[sul ritmo cantabile di una Aria su Minuetto]
Addì, 14 maggio, primavera del 2020
Sabino Di Tommaso
da "I pensieri del Folletto" sdt
Nota
Il clima di questi giorni (primi di maggio 2020) ha reso evidente che
la primavera è più che inoltrata.
Mi è venuto spontaneo tornare ad ammirare il relativo dipinto di Sandro Botticelli
(esposto nella Galleria degli Uffizi di Firenze) e contemporaneamente ad accorparlo al mio vissuto.
Tale meditazione mi ha suggerito questo canto - pensieri che ho inteso esprimere nel modulo melodico proprio di un minuetto che supporti le strofe di una “aria” ritornellata: è sotteso un movimento andante che, partendo in levare, in un simulato ritmo di terzine cromatiche, inviti a dolcemente danzare, quasi in un valzer, che induca a eterei voli e terreni abbracci. E come in un minuetto musicale il tema, divenuto più vivace (o furente) nel ritornello, riprende nuovamente andante con una parafrasi di volta in volta diversa.
Questo testo è comunque solo uno dei miei soliti divertimenti, e nient’altro.
revisione:28.01.2025 | © dal 1999 Grafica, layout, foto e testi di Sabino Di Tommaso | andriarte.it |
inizio pagina | sommario | informativa | W3C:XHTML 1.0- CSS |