Contenuto
da "RASSEGNA PUGLIESE di Scienze, Lettere ed Arti"
(estratto)
di Giuseppe di Francesco Ceci (1863-1938)
DOCUMENTI.
V.
Decreto di Ferdinando II per l’ospedale Civile.
N. 2517 — Napoli 11 novembre 1834.
Ferdinando II etc. etc.
Veduto il parere della Consulta dei nostri reali dominii di qua del faro;
Sulla proposta del nostro Ministro Segretario di Stato degli affari interni;
Abbiamo risoluto decretare e decretiamo quanto segue:
Art. 1 — Sarà aperto nel Comune di Andria un ospedale civile capace di sedici piazze
in un locale appartenente al Monte di pietà, che si è indicato dal Vescovo.
Art 2 — La dotazione annuale dell’ospedale e le spese del 1º stabilimento saranno
prelevate dagli annui ducati 737 ammessi nelli stati discussi dei luoghi pii comunali
per limosine che non hanno particolare destinazione, dall’offerta gratuita
per una sol volta fatta dal prelato e dalle altre oblazioni che possano
spontaneamente presentare le pie confraternite.
Art. 3 — Il nostro Ministro Segretario di Stato degli affari interni è incaricato della esecuzione del presente decreto.
Ferdinando
Ministro Segretario di Stato Il Consigliere Ministro di Stato
per gli affari interni Presidente del Comitato di Finanza
Nicola Santangelo Duca di Gualtieri
[estratto da “RASSEGNA PUGLIESE di Scienze, Lettere ed Arti”,
ed. Valdemaro Vecchi, Trani, 1891, vol. VIII, N.13-14, pagg. 214-220]