AndriArte©
Arte e lettere, storia e ambiente sulla città di Andria

Andria, Lunedì, 7 aprile 2025 _

Menu' di Testata:

 home→ sei in →"Laboratorio d'arte e tradizioni"

Contenuto

logo
MADONNA DELLE GRAZIE
dolcissima e amorevolissima

Tutto nel dipinto parla di semplicità, amore,
dell’intenso affetto di Maria, mamma,
attenta e generosa quanto nessuna mai,
mentre allatta il piccolo Gesù,
che con le manine prende
quanto con gli occhi implora:
latte e dolci coccole.

... dalla tradizione popolare
(raccolta dalla Musaico nel testo
"Letteratura popolare andriese")

Mariẹ sandìssẹmẹ, rẹğğína nostẹ
dẹvồẹinẹ maisté,
iồẹiẹ v’addẹmannẹ na graziẹ,
fammammillẹ pẹ karẹtồẹitẹ.

Fammammillẹ, o Verğẹna Sandẹ,
fammammillẹ pẹ piatồẹitẹ.

Mariẹ dẹ la Graziẹ,
totta purẹ i totta sandẹ,
iồẹiẹ so mẹnùtẹ pẹ na graziẹ,
Rẹğğína, fammẹ graziẹ.

… In quanto al dipinto della Vergine
fatto a fresco nel muro sull’altar maggiore,
porta una espressione grandiosa, che ben si ravvisa, …

Così il Borsella scrive
di questa soavissima maternità di Maria, e chiude …
La stessa tien nel seno il Bambino coronato come la madre.


[Disegno realizzato da una alunna delle classi 1e A/B
della Scuola Primaria - Don Bosco Santo - Andria, 2001]

[esempio di slide o pagina elettronica, tratto dalla pubblicazione sulla "Figura di Maria tra passato e presente"]

 
revisione:28.01.2025© dal 1999 Grafica, layout, foto e testi di Sabino Di Tommasoandriarte.it
inizio paginasommarioemailinformativaW3C:XHTML 1.0- CSS