Questa Visita Pastorale di mons. Pietro Vecchia del luglio 1690, pur non essendo descrittiva,
ma quasi esclusivamente prescrittiva di adempimenti per il Clero della Chiesa,
tuttavia ci fornisce alcune informazioni importanti,
come quella che la Chiesa fu riconsacrata nel 1629,
notizia che il Vescovo vede nella lapide a quel tempo apposta
sotto l'organo pensile, sulla parasta tra la cappella di S. Nicola, centrale di sinistra entrando,
e la cappella del Crocifisso, la terza di sinistra presso in presbiterio
(vedi pianta).
Considerando che nel 1629 era vescovo della Città mons. Alessandro Strozzi
(vescovo di Andria dal 1626 al 1632),
tale riconsacrazione fa pensare che in quel tempo furono eseguiti
rilevanti lavori di ristrutturazione con un impegno del vescovo tanto
importante,
da giustificare la lavorazione e la presenza del suo stemma
lapideo, attualmente collocato sul muro esterno della probabile
antica sacrestia delle confraternite,
oggi ambiente di servizio a sinistra della Chiesa.
Immediatamente sotto si disegna la pianta della Chiesa, così come vista da mons. Triveri, quattro anni dopo, in quanto non vi furono nel frattempo modifiche di rilievo.
La pianta su disegnata è schematica [quindi non esattamente proporzionata con le strutture!] e riporta quasi esclusivamente quanto scritto nelle visite pastorali di fine Seicento; non sono quindi disegnati ambienti e strutture non espressi o almeno sottesi.
da † Pietro Vecchia (vescovo di Andria dal 1690 al 1691)
Die 10 m.[ensi]s Iulij 1690.
Ill.mus et Rev.mus D.nus Visitator cũ suis Adiunctis prosequendo, et continuando Visitationẽ accessit ad Ecc.[lesi]ã Collegiatã Divi Nicolai intus hanc eadẽ Cititatẽ, et facta adorat[ion].e ad altare S.mi Sacram[en].ti postea ingressus fuit Cappellã eiusdẽ et visitando tabernaculũ invenit duas pixides et spiraculũ, et etiã altare præfatũ, et omnia p[er]quisendo accuratè, iussit infrascripta observari et exequi V.[idelice]t.
Pixidẽ teneat.[u]r in camera tabernaculi inferiori ut comodè haberi possint;
Pixides maior[es] deaurari de novo;
Ad ostiũ tabernaculi apponi pannũ sericũ, quod intus existat;
Petrã sacrã melius adaptari;
Crucifixũ sculptũ apponi in cruce ante oculos sacerdotis;
Pallia tollat.r ex altare, ita ut unũ aut duo renover_;
Armaria circũ circa altaris claudi.
Ad fenestrellã ubi cõservat.r olea sacra positã à latere dextero
d.[ict]æ cappellæ apponat.r inscriptio / olea sacra.
Pro indum[en].to tabernaculi prædicti fiant conopea iuxtà rubricas.
Infrà mensẽ ordinavit d[ictu].s Ill.mus et R.mus Dnus Visitator adimpleri prædicta.
Postremo die verò visitavit ornam.[en]ta quæ inserviunt delationi Sanct.[issi]mi ad infirmos, alisque processionibus, invenitq.[ue] ea sufficentia, et apta.
Ibidem interrogatus R.dus D. Hieronimus Casella unus ex Prioribus d[ict].æ Cappellæ et Confraternitatis S.mi Sacram[en].ti de onere missarũ, et de administrat[or]e bonorũ, respondit adesse onus missarũ biscentũ et ... [[i puntini sono nel documento] pro quolibet anno, et satis fieri, iussitque d.æ Ill.mus D.nus Visitator præsentari notã, et redd.[ere] cõputa administrat.[ion]is d.æ Confraternitatis servata f[orm].a citat.[ion]is expeditæ.
Idem Ill.mus D.nus Visitator cũ suis a[diunctis] visitavit Baptisteriũ, sup[er] quo imposuit ut infra.
Vasa expoliri in quibus servat.[u]r olea, aliaq[ue] pro exercitio administrationis baptismi, et pe_ vasculi in quo servat.r oleũ restaurari.
Conopeũ in d.[ict]o baptisterio de novo fieri, et circũ circa eiusdẽ catellã ligneã apponi.
Circa Olia Sacra iussit apponi inscriptionẽ cũ “Vasculo olii Infirmor[ũ]”, et in illo Olei parvulorũ litterã “P”.
D. claves omnia per_ sacramentorũ custodiatur à Sacrista Maiori sub alia clave.
Postremo Altare fuit visitatũ p[er] d.[ict]ũ Ill.mũ et Rev.mũ D.nũ Visitatorem cũ suis Adiunctis, ac invenitur benè dispositũ à parte anteriori.
Et à parte post.[eriori] esistente in Choro inventæ fuit aliquæ capsulæ reliquiarũ annexæ d.[ict]i Altari, ac Cappellæ.
Allata est etiã à Sacrista alia Capsula cũ corpore S.i Teodori Martiris, eiusq[ue] auth.[enti]ca, et inventario omniũ ... reliquiarũ, quibus visis p[er] Ill.mo et bene consideratis ... et decrevit ut infra.
[spazio vuoto per il resto della pagina e ad inizio della successiva]
Et perquirendo Chorû iniunxit infra[scri]pta _.
Crucem Magnã cũ Crocifixo depicto, renovari, aut tolli.
Fenestras accomodari, et renovari.
Pavimentũ refici.
Librorũ Hymnorũ restaurari.
In Antiphonario refici paginã S.ti Clementi
et hoc infra ter[mi]nû unius mensis.
Et discendens a Choro pervenit ad Altare S.tæ Mariæ de Monte Carmelo, in quo adest Conf.[raterni]tas Animarũ Purgatorij sub eodẽ titulo, et perquirendo d.ũ Altare invenit bene aptatũ.
P[rese].nte in d.[ict]a Visitat.[io]ne Priore, et Assistentibus iussitq[ue] d.s Ill.mus exhiberi completa administrat[io]nis bonorũ d.æ Confr[aternita].tis, nec nõ onera missarũ servata forma citationis expedita.
In eodẽ Altare adest Benef.[ici]ũ de Jure patronatus familiæ Tesorieri.
Per ad p[ræsente] reperitur inca__(?) cũ onere Missarũ qua[tuor(?)] prò qual[ibe[t ebdomada.
Et prosequendo d.s Ill.mus Visitator cũ suis Adiunctis p. procedit ad Altare Ss.mi Crucifixi, qui invenit
P.mo petrã sacrã mutari, tobbalias apponi, loricã ante altare depingi, et candelabra poni, et in totû expoliri infra ter.[mi]nũ unius mensis, et interim remaneat suspensa.
Adsunt tria beneficia, s[cilice]t p.[ri]mũ in personã D. Caroli Antonij Fortunati beneficiati SS.mi Salvatoris cũ onere Missarũ duodecim singulis annis, 2.dũ in persona R. D. Fran.[cis]ci Cocco beneficiati sub eodẽ titulo Salvatoris cũ onere Missarũ quatuor prò quol_ anno, tertiũ vero sub titulo Divi Antonij de Padua in __, cũ onere missarũ duab[us] prò qual[ibe]t ebdomada, in eadẽ Cappella adsunt duæ lampadæ quæ ardent ex devotione Piorum.
Adest cancellũ ligneũ in ingressu eiusdẽ Cappellæ.
In d.[ict]o Altari adest benef.[ici]ũ de Iure patronatus Conoscitore, et Beneficiatus est R. D. Carolus Antonius Petusi cũ onere Missarũ duab.[us] prò qual[ibe]t ebdomada; p.[ræse]ns in d.[ict]o altari visita.nis _ d.s Ill.mus Visitator iniunxit infra dies octo exequi infra[scri]pta de._ et cultu in Altare p.[rædi]cto maneat suspensũ:
Crucifixũ in cruce poni
Lorica depingi ante d.[ict]ũ Altare
Palliolũ renovari.
Tobbalias lavari.
Additũ ligneũ ammoveri.
Petra sacra meliorari.
Adest lampada quæ ardet cũ devot.[io]ne.
In d.o Altari adsunt tria Benef.[ici]a. Unus beneficiatus est R. D. Petrus Calcagno Primicerius sub eodẽ titulo S.ti Donati, qui habet onus duarũ missarũ prò qual[ibe]t ebdomada, 2.s R. D. Carolus Guantario sub eodẽ titulo S.ti Donati, qui tenetur celebrari feria Missã unã cantatã quotquot anno, et 3.s beneficiatus est R. D. Pippeus Romæ degreis sub eodẽ titulo Divi Donati. Fuerit p[er] p.[ræsen]tem Altare suspendi donec infra infra[scri]pta dec. exeq. __:
Crucifissũ scultũ apponi in cruce ante oculos Celebrantis.
Crucẽ apponi ante d.ũ Altare.
Petra sacra coequari.
De tobbaliis provideri.
Ill.mus et Rev.mus D.nus accessit p. eodẽ __ ad d.[ict]ũ Altare S.ti Iacobi, et iussit:
P.mo apponi crucẽ ante d.ũ Altare
Crucẽ et Crucifissũ ante oculos Sacerdotis.
provideri de tobbaleis, et Cãdelabris, aliisq[ue] necessariis infra octo dies, et interim suspendatur.
Adest beneficiũ de Iure patronatus illoq[ue] de Scamarcio ad p[ræse]ns collatũ in personam R. D. Domi[ni]ci Gurgo, cui totû notificetur, et prò eo R. D. Riccardo Gurgo, primi eius fratri, et q.[uod] doceat de onere missarũ earundẽ satisfact.[tio]ne.
Iussit nõ celebrari missas tempore expositur SS.mi S.[acramen]ti in Altare Maiori propter inverecundiã.
Visitavitq[ue] præfatus Ill.mus p.[ostea] sup[radic]tum Altare cum assistentia R. D. Iosephi Lulli con.
et Priori Reg. d.æ Confrater[nita]tis; illudq[ue] suspendit donec adimpleant[ur] infrascripta cũ ter[mi]ne dies octo:
Crucem apponi ante d.ũ Altare.
Crucem cum Crucifisso ante oculos Sacerdotis.
Iussitq[ue] non celebrari Missas in d.o Altari, tempore exposit[io]nis SS.mi Sacram[en]ti ad Altare Maius propter inverecundiã, et verebantur onera.
Adest lampas accensa ante d.ũ Altare ad onorẽ d.[ict]i S.[anc]ti ac debito d.æ Conf[raternita]tis.
Req.[uiritur] d.s R. D. Ioseph de onere Missarũ, eiusq[ue] Celebrat[io]ne et satisfact[io]ne, R.[espondi]t adesse onus prò qual. die unius Missæ, et duoq[ue] cũ cantu prò qual. anno eius festivitatibus, quæ continuo celebrantur prò ut apparet in libro Missarũ eiusdẽ Colleg[iatæ] __ .
Req.[uiritur] etiã quanto tempore esset Prior. Respondidit [prosegue in italiano nel manoscritto] che hà tanto tempo che non se lo ricorda, et è priore assieme col D. Fran.co Giac.mo Petusi.
Int[errogat]o se sà che ci sia il Concilio di Trento, e se è obbligato r.[ispose] asserendo di non saperlo.
Int[errogat]o se sà quant’entrata ha d.a Capella S. Eligi? no. [fine testo in italiano]
R. p[er] d.û Ill.mû fuit eidẽ ordinatũ q[uod] reddantur computa servata fo.[rma] citat[io]nis expedita.
Adsunt duo lanternine, Crucifixus cũ paliolo, et Vessillum coloris rubei, quæ inserviunt Conf.[raternita]ti ad publices præces, seù process[io]nes.
Ill.mus et Rev.mus D.nus Visitator p.[ostea] etc.[=visitatione] iussit infrascripta:
Petram sacrã murati
Refici, seù reparari telã __ imaginis B.[eatæ] M.[ariæ].
Adest Beneficium familiæ illoq. de Curtopassi, et beneficiatus est R. D. Riccardus Renza sacerdos eiusdẽ Coll[egiat]æ, qui præsens int.[errogatu]s de onere Missarũ, et adimpletio. Respondit adesse Missarũ unã die quol[ibet] eccepta feria sexta, qua adsunt missæ vig.ti et una p[er] totũ annũ, ... fuisse satisfactos integraliter usq[ue] ad p[ræse]ntem diem.
In quo adest benef.[ici]ũ sub eodẽ titulo ... cũ onera Missarũ [spazio vuoto] et p[er] R. Ca_.ri D. Fran.co Laborio detinetur talis d.i Beneficij et p[er] Ill.mo fuit suspensũ, dũ nõ adsunt param.[en]ta et petra sacra est satis parva. In quo qui di Altare ordinavit Ill.mus reponi reliquias eo modo et forma sicut alias, dũ visitavit reliquias esistentes in Choro.
Perfatus Ill.mus, perquisivit d.ũ Altare, et iniunxit suspendi adusque subscripta adimplentur.
Petram sacrã melius aptari, Crucẽ cũ Crocifixo ante oculos Sacerdotis reponeri, tobbalias apponi.
Fuit repertũ esse Altare privilegiatũ prò feria secunda, et ... prò ut d.nt. Ideo iussit statim reparari, etiã ne omitterentur sup. ... mortuorû. in quo adsunt dua beneficia cum onere Missarũ collatũ in personã R. D. Caroli Antonij Petusi q[uod] de iure Familia esse, cũ duabus missis prò qual[ibet] hebdomada, qui p.[ræsens] affirmavit satisfecisse usq[ue] ad p[ræse]ntem diem.
Visitavit pavimentũ, et ordinavit reparari, et coequari cũ sepultura.
Lapides sepulcrales bene aptari.
In Confessionarij apponi Crucifixũ ante oculos pœnitentis, et suspendi illud appositũ circa(?) Cappella Iacobi.
Visitavitq[ue] petrã eã qua adest memoria consegrationis Eccl.[esi]æ de anno 1629 sistentã subtus Organũ intus Cappellã S.mi Crucifixi, et S. Nicolai.
Et ... ordinavit
Ianuã magnã solide firmari.
Et completa visitat[io]ne intus d.[ict]a Coll.[egia]ta Eccl.[esi]a præfatus Ill.mus et Rev.mus D.nus cũ suis & ingressus fuit intus Sacrestiã eiusdẽ ad faciẽ ingressũ invenit campanula prò sonita Missarũ et perquisendo Ostiũ invenit esse munitũ et ... parte cũ sera et clave, sicuti etiã perquisendo pavimentû, fenestras et alia f__ iacenda bene aptata ...
Et procedendo ad visitat[io]nẽ omniû paramentorû et vasorû sacrorû ... usui Altaris ... ... p[er] manus Sacristæ Maioris et socioq[ue] fuit facta collatio specificè, et indice d___, laudavitq o[mn]ia p.[rædi]cta bona, solum vero ordinavit adimpleri infra[scri]pta:
Duo calices cû patenis deaurari, et in profilo meliorari.
Respecta planetarû fiant restaurat[io]nes in aliquibus partibus ubi necessariû fuerit.
Simili fiant de novo tres Planetæ, prò communitate, et ordinario exercitio Sacerdotû prò Sacrifio Missæ, attenta facta colorû Data (?) Rubricas infra Mensem Augusti.
Et ... libris d.æ Coll[egia]tæ à RR. Dignitatibus Præposito, Cantore, et Primicerio Archivarijq libris continentibus ...
Eccl. baptizatorû, Mortuorû, Matrimoniorû d. Ill.mus aliquantulû ... et sibi reservavit visitat[io]nẽ
ad eius cernen_dû, __stitq., librû Maiorem _esauriû bonorû patrimonialiû, introitorû, et legal__...
d.æ Coll.tæ renovari cû fidelitate, et assistentia deputatiq[ue] fiunt eligendiq. ab eodẽ Capitulo,
infra dies quindecim d.a elect[io]ne, qui Dep.ti postquã fuerint electi adeant ip_ Ill.mû D.nû,
à quo opportunè providebitur de termino confect.nis eiusdẽ, apponendo iã principio d.i libri.
Postremodie visitando capsulas omniû RR. Capitulariû in quibus conservantur omnia indumenta et coralia, multo laudavit, nõ nulla ... ordinavitq[ue] reapt_, et renovari.
Iussit etiã tolli cordas à parte inferiori d.æ Sacristiæ campanarû, et fiat sonitus d.æ Campanæ à parte superiori.
Visitavit Sagestû, et ordinavit expoliri, etiã retro Cappellã S.ti Caroli.
Visitavit Campanile in quo sunt duæ Campanæ.
Quoad Organû en relatione R. D. Riccardi Mezzafalca ma.[gist]ri cantus, et Organista fuit repertû bene aptatû.
In procedendo ad vi[si]tatione recessus d.æ Sacristiæ, iussit claudi muro Ianua quam ... ex parte retro ... Sacristiæ, et hoc infra ter[mi]nû unius mensis.
Finali(?) facta brevi monit[io]ne omnibus Capitularibus ibi conventi sup[er] servitio Eccl[esi]æ et bono exemplo prestando secularibus, munus pace, et quieta conservanda, pervenit ad adorat[io]nẽ SS.mi Sacram.[enti] et redijt ad propriã [episcopalẽ sedẽ].
Il giorno 10 luglio 1690.
L’Ill.mo e Rev.mo Signor Visitatore, coi suoi assistenti [il Prevosto D. Giuseppe Damiani e il Cantore D. Giacinto di Chio], proseguendo la Visita pastorale si recò alla Chiesa Collegiata del Divo S. Nicola all’interno di questa Città e, fatta l’adorazione all’altare del SS. Sacramento, entrò nella relativa cappella e, visitando il tabernacolo, vi trovò due pissidi ed un porta-ostia a fessura; inoltre esaminando accuratamente detto altare ed ogni cosa comandò di eseguire quanto segue:
Si tenga la pisside nella zona inferiore del tabernacolo così che possa essere presa comodamente.
Le pissidi più grandi siano nuovamente indorate.
Alla porticina del tabernacolo si apponga un velo di seta, dalla parte interna.
La pietra sacra sia posizionata meglio.
Si ponga una croce col Cristo scolpito davanti agli occhi del sacerdote.
Si tolgano i paliotti dall’altare, così che ci sia un ricambio di uno o due.
Si chiudano i circostanti armadi.
Sul ripostiglietto esistente nella parete destra della Cappella si ponga la scritta: Olii sacri.
Per il predetto tabernacolo su facciano i conopei secondo le regole del codice.
L’Ill.mo ordinò che quanto sopra sia eseguito entro un mese.
Il giorno dopo visitò le suppellettili necessarie al trasporto del Santissimo agli infermi, e per le altre processioni: trovò tutto sufficiente ed appropriato.
Ivi il Rev. Don Girolamo Casella, uno dei Priori di detta Cappella e della Confraternita dcl SS. Sacramento, interrogato in merito agli oneri di messe e sull’amministrazione dei beni, rispose esserci un onere di duecento messe e ... [[i puntini sono nel documento] per ogni anno, soddisfatte; allora l’Ill.mo Signor Visitatore comandò di mostrare la nota e i conti dell’amministrazione di detta Confraternita, nella forma prevista dalla norma.
Nello stesso giorno l’Ill.mo Signor Visitatore coi suoi assistenti visitò il Battistero, per il quale comandò quanto segue:
Pulire i recipienti nei quali si conservano gli l’oli e ogni altra cosa necessaria alla funzione del battesimo e restaurare alcuni vasetti nei quali si conservano gli oli.
Realizzare un nuovo conopeo per detto battistero e intorno porvi una cornice lignea.
In merito agli oli sacri dispose di porre la scritta “Vaso dell’olio per gli infermi”, e su quello dell’Olio per i piccoli [per il battesimo] la lettera “P”.
Tutte le chiavi di detti sacramenti sino custodite dal Sacrista maggiore sotto un’altra chiave.
Per ultimo l’Ill.mo e Rev.mo Signor Visitatore coi suoi assistenti visitò l’Altare maggiore, che trovò ben ordinato nella parte anteriore.
Dietro di esso, dov’è il Coro, furono trovate alcune teche di reliquie, annesse a detto altare e cappella.
Dal Sacrista fu portata un’altra teca con una reliquia del corpo di S. Teodoro martire; chiese l’autentica e l’inventario di tutte le reliquie, visto e ben esaminato tutto stabilì quanto segue:
[spazio vuoto per il resto della pagina e ad inizio della successiva]
Esaminando poi il Coro comandò quanto segue:
Restaurare o togliere la grande croce col Cristo dipinto.
Riparare le finestre e rinnovarle.
Rifare la pavimentazione.
Restaurare i libri dei canti.
Nell’Antifonario rifare la pagina di S. Clemente;
tutto ciò entro un mese.
Scendendo poi dal Coro giunse all’Altare di S. Maria del Monte Carmelo, nel quale esiste la Confraternita delle Anime del Purgatorio intitolata alla stessa Vergine; esaminando l’Altare lo trovò ben allestito.
Presenti in detta Visita il Priore e gli Assistenti, l’Ill.mo comandò di esibire la completa amministrazione dei beni di detta Confraternita, nonché gli oneri di messe, nella forma prevista dalla norma.
Nello stesso Altare esiste un Beneficio di Giuspatronato della famiglia Tesorieri.
Al presente si rinviene la disposizione di un onere di messe [quattro(?)] ogni settimana.
Indi l’Ill.mo Visitatore, proseguendo la visita, si recò all’Altare del SS. Crocifisso; trovò che:
Era da cambiare la pietra sacra, mettere le tovaglie, dipingere la facciata anteriore, porre i candelabri, e tutto ripulire, entro un mese; intanto che resti sospeso [dalle celebrazioni].
Insistono su esso tre benefici: il primo nella persona di D. Carlo Antonio Fortunato beneficiato del SS. Salvatore, con l’onere di dodici messe ogni anno; il secondo nella persona del Rev. Don. Francesco Cocco beneficiato anch’egli del SS. Salvatore, con l’onere di quattro messe in ciascun anno; il terzo intitolato a S. Antonio di Padova, con l’onere di due messe ogni settimana; nella stessa Cappella stanno due lampade tenute accese dalla devozione dei fedeli.
Sull’ingresso di questa cappella c’è una cancellata lignea.
In detto Altare esiste un beneficio di Giuspatronato Conoscitore; il Beneficiato è il Rev. Don. Carlo Antonio Petusi, con l’onere di due messe ogni settimana; giunto in visita a questo Altare l’Ill.mo Signor Visitatore ingiunse di ottemperare a quanto sotto scritto entro otto giorni, intanto in detto altare il culto resti sospeso.
Si ponga il Crocifisso al posto della croce.
Si pitturi la parte anteriore dell’altare.
Si rinnovi il paliotto.
Si lavino le tovaglie.
Si accosti l’aggiunta [predella] di legno.
Si migliori la pietra sacra.
C’è una lampada accesa per devozione.
In detto Altare esistono tre Benefici. intitolato a S. Donato, un beneficiato è il Rev. Don Pietro Calcagno, Primicerio, che ha l’onere di due messe ogni settimana; il 2°, sotto lo stesso titolo di S. Donato, è il Rev. Don Carlo Guantario, il quale deve celebrare ogni anno nella festa una messa cantata; il 3° beneficiato, sotto lo stesso titolo di S. Donato, è il Rev. Don Pippeo residente a Roma. Fu sospeso l’altare finché son si fossero eseguite le seguenti disposizioni:
Si ponga un Crocifisso scolpito, su croce, davanti agli occhi del Celebrante,
si ponga la croce su detto Altare.
Si appari al piano la pietra sacra.
Si acquistino le tovaglie.
L’Ill.mo e Rev.mo Signore si recò sullo stesso lato a detto altare di San Giacomo, e comandò:
Porre innanzitutto la croce su detto Altare,
croce e Crocifisso davanti agli occhi del Sacerdote,
procurare le tovaglie, i Candelabri e le altre suppellettili necessarie entro otto giorni, nel frattempo l’altare sia sospeso dalle celebrazioni.
Esiste un beneficio di Giuspatronato degli Scamarcio, attualmente goduto dal Rev. Don Domenico Gurgo, al quale sia tutto notificato, e per lui al Rev. Don Riccardo Gurgo, pro dei suoi fratelli, affinché comunichi sia l’onere delle messe che la loro soddisfazione.
Comandò di non celebrare ivi messe quando sull’Altare maggiore è esposto il SS.mo Sacramento, essendo ciò inverecondo.
Il predetto Ill.mo successivamente visitò il suddetto altare con l’assistenza del Rev. Don Giuseppe di Lullo,
confratello e Priore di detta Confraternita; sospese l’altare dalle celebrazioni finché non siano effettuate,
entro otto giorni, le sottoscritte disposizioni:
porre la croce sull’Altare,
la croce col Crocifisso davanti agli occhi del Sacerdote.
Ordinò di non celebrare Messe in tale Altare, mentre sull’Altare maggiore è esposto il SS.mo Sacramento, essendo ciò inverecondo, e si rispettino gli oneri.
Davanti a detto altare è accesa una lampada in onore di detto Santo e a spese della Confraternita.
Fu chiesto al Rev. Don Giuseppe [di Lullo] dell’onere di Messe esistente della loro celebrazione e soddisfazione; rispose esserci l’onere di una messa al giorno e due con canto nei [due] giorni della sua annuale festa [29 giugno / 1° dicembre], le quali ininterrottamente si celebrano come è registrato nel libro delle Messe della Collegiata.
Fu chiesto anche da quanto tempo fosse Priore. Rispose che è da tanto tempo che non se lo ricorda, et è priore assieme con Don Francesco Giacomo Petusi.
Interrogato se sapesse che c’era stato il Concilio di Trento, e se v’era obbligato, rispose asserendo di non saperlo.
Interrogato se sa: quant’entrata ha detta Cappella di S. Eligio? No, rispose.
L’Ill.mo gli ordinò di mostrare i conti nella forma prevista dalla norma.
Stanno due piccole lanterne, un Crocifisso, con un piccolo paliotto, un vessillo rosso, i quali oggetti servono alla Confraternita nelle preghiere pubbliche o nelle processioni.
L’Ill.mo e Rev.mo Visitatore dopo la visita ordinò quanto segue:
murare la Pietra sacra [nell’altare]
Rifare o riparare la tela con l’immagine della Beata Maria [Immacolata Concezione].
Esiste un beneficio erogato dai Curtopassi e il beneficiato è il Rev. Don Riccardo Renza, sacerdote della medesima Collegiata, il quale, presente, fu interrogato sull’onere delle Messe e sul loro adempimento. Rispose esserci una in un giorno qualsiasi tranne il venerdì, in tutto venti, ed una nell’anno ... , dovere totalmente soddisfatto fino ad oggi.
In questo altare esiste un beneficio con lo stesso titolo ..., con un onere di [spazio vuoto] messe, posseduto dal Rev. C_. Don Francesco Laborio; tale beneficio fu dall’Ill.mo sospeso, perché non ci sono i paramenti e la pietra sacra è troppo piccola. Pertanto l’Ill.mo ordinò di porre le reliquie di detto Altare così come sono tenute le altre; indi visitò le reliquie esistenti nel Coro.
Il predetto Ill.mo esaminò detto Altare e ne ordinò la sospensione finché non fosse eseguito quanto sotto scritto:
adattare meglio la pietra sacra, porre la croce col Crocifisso davanti agli occhi del Sacerdote, porre le tovaglie.
L’Altare fu trovato privilegiato ogni lunedì, ... . Ordinò di subito ripararlo; inoltre non si trascurino ...[le messe (?)] dei morti. In esso esistono due benefici con l’onere delle messe posseduto dal Rev. Don Carlo Antonio Petusi di giuspatronato della [sua] famiglia, con due messe da celebrare ogni settimana, dovere che il beneficiato, presente, affermò di aver soddisfatto fino ad oggi.
Visitò il pavimento e comandò di ripararlo, pareggiarlo con le sepolture.
Sistemare bene le pietre sepolcrali
Porre nei Confessionali una croce davanti agli occhi dei penitenti e sospendere l’esercizio di quello presso la Cappella di San Giacomo.
Visitò la pietra, quella esistente per ricordare la consacrazione della Chiesa nell'anno 1629, pietra posta sotto l’organo tra la Cappella del S.mo Crocifisso e quella di San Nicola.
Ordinò:
fissare solidamente la Porta Grande.
Completata la visita dentro detta Chiesa Collegiata il predetto Ill.mo e Rev.mo Signore coi suoi assistenti entrò in sacrestia, sul cui prospetto d’ingresso trovò la campanella per il richiamo delle Messe; esaminando poi la porta vide che era munita di spranga e chiave, come anche esaminando il pavimento, le finestre e le altre cose giacenti trovò tutto ben sistemato.
Indi procedendo nella visita di tutti i paramenti e dei vasi sacri riservati al servizio dell’Altare ... dall’Ill.mo controllati, dal Sacrista maggiore e dal suo socio fu fatto il confronto in particolare con l’elenco ..., e lodò tutto quanto predetto ben tenuto, solo in verità ordinò di eseguire quanto sotto scritto:
Dorare due calici con le patene e rifinire il bordo.
Per le pianete restaurarle in quelle parti ove fosse necessario.
Similmente realizzare altre tre pianete, per la Collegiata e per l’ordinario servizio dei Sacerdoti nel Sacrificio della Messa, stando attenti ai colori previsti dalla Rubrica; il tutto entro Agosto.
Inoltre chiesti i libri di detta Collegiata dalle RR. Dignità del Preposto, Cantore e Primicerio
e ricevuti dall’archivista i libri contenenti i Battezzati, i Morti, i Matrimoni effettuati nella Chiesa,
detto Ill.mo li esaminò alquanto, poi si riservò con una sua visita di controllare il libro maestro
dei beni patrimoniali, degli introiti, e dei legati...
[periodo tradotto a senso, in quanto nel manoscritto è poco decifrabile]
... perché detta Collegiata si rinnovi con fedeltà e cura siano eletti deputati dallo stesso Capitolo,
entro quindici giorni da detta elezione questi deputati, dopo essere stati eletti si rechino dallo stesso
Ill.mo Signore, dal quale opportunamente sarà deciso il termine entro il quale realizzare tali libri [dei beni ...], ponendo già l’inizio degli stessi.
Il giorno dopo, visitando gli armadi nei quali sono conservati gli indumenti e i libri di tutti i Reverendi Capitolari, lodò la cura e molto poco ordinò di riadattare e rinnovare.
Comandò anche di togliere le corde delle campane dal piano terra della sacrestia e lo scampanio sia effettuato dal piano superiore.
Visitò il pulpito e comandò di ripulirlo, come anche ripulire [il suo accesso] sul retro della cappella di San Carlo.
Visitò il Campanile nel quale esistono due campane.
Riguardo all’organo, dalla relazione del Rev. Don Riccardo Mezzafalca. maestro di canto e organista, fu trovato ben messo.
Continuando con la visita al retro sacrestia, comandò di chiudere con muro la porta esistente in tale cavedio, e ciò sia fatto entro un mese.
In fine fatta a tutti i Capitolari [3] ivi radunati una breve esortazione sul servizio della Chiesa e sul buon esempio da dare ai laici, sull’impegno di preservare la pace e la tranquillità, si recò ad adorare il SS. Sacramento e poi tornò alla sua residenza [palazzo vescovile].
[lo stemma di mons. Strozzi e l'affiliazione della Congrega del Carmelo ai Carmelitani nel 1656 - foto Sabino Di Tommaso]
NOTE
... ... ...
Sigillatim fuerint vocati omnes de infra Capitulis modo, et forma ut infra per Thomasû Scapolatiello cursorem,
qui omnes comparverunt, preter aliqui de licentia d.i Ill.mi Dni abentes, et infirmos, à quibus omnibus præstita
Ill.mo Dno debita obedientia per manus osculationem, ad infrascripta alia devenit.
... ... ...
... ... ...
Singolarmente dal messo Tommaso Scapolatiello furono chiamati nel modo seguente i sotto scritti Capitoli;
tutti vennero, tranne quelli dispensati dall’Ill.mo Signore, e i malati, dai quali tutti fu prestata obbedienza
all’Ill.mo Signore col bacio della mano, e poi [il Signore] pervenne alle altre cose sotto scritte.
... ... ...