Atto del 1138 pro Monastero Monte Sacro

Contenuto

Premessa

Si trascrive questo documento del 1138 in quanto,
oltre alla chiara restituzione al Monastero benedettino della SS. Trinità, allora esistente a Montesacro, di alcune proprietà precedentemente da esso possedute in Andria ed a quel tempo in possesso del normanno miles Grenomun per concessione ottenuta dall'andriese conte Goffredo,
si evincono le seguenti importanti considerazioni:

- il Conte di Andria Goffredo, in seguito alla rivalità con Ruggiero II di Sicilia e al contrasto al suo dominio in Puglia, sconfitto da quest'ultimo, nel 1132 perdette ogni potere sul territorio: “Rogerius comites Conversanenses et Andriensem exheredavit cum ruina, exilio, morte”, scrive Falcone Beneventano nella sua "Cronaca" commentando l'Anonimo Cassinese); questo documento evidenzia che dopo il 1132 i documenti, come il presente, emessi o approvati dal nostro Conte Goffredo furono ritenuti nulli;
- Fu forse in questo periodo normanno e nel successivo svevo che, in seguito al possesso di diverse proprietà nel territorio Andriese da parte dei benedettini di Montesacro (presso Monte Sant’Angelo), si radicò e sviluppò ancor più in Andria il culto a San Michele Arcangelo, in Gurgo ad instar e fuori mura con la Chiesa e ospizio di Sant’Angelo al Lago, pur se probabilmente la venerazione dell'Arcangelo era stata già introdotta in Città nel periodo longobardo.
Gli storici poi affermano che il Monastero di Montesacro raggiunse la sua massima espansione durante il regno del normanno Ruggiero II (1130-1154) e praticamente decadde con la caduta di Manfredi di Svevia nel 1266 (per essere definitivamente abbandonato nel Cinquecento).

“Restituzione al Monastero di Monte Sacro dei possedimenti in Andria”

tratto dal “Codice Diplomatico Barese”, vol. VIII, Bari 1914, doc. n.º 42

A.D. 1138 — Dicembre — Andria.
Iohannicius prior monasterii [Sancte Trinitatis] de Monte Sacro, et confratres eius Kyriohannes e Leo missi a domino Urso nunc venerabili abbate. Quondam honorabile diacono ecclesie Andrensis. Per advocatum eorum Iordanum notarium.
Apud nos iudices And(rie) Falconem et Maiorem. Conveniunt Grenonum militem f. … [tra i testi qui non trascritti c'è "Murus ab infestis, Iannoccarus est michi testis"] … Quod iniuste teneret omnes res stabiles in Andro et in pertinentiis eius que debentur monasterio eorum ex parte prenominati Leonis monachi.
Quo audito Grenonus triduanas a nobis iuxta morem nostre civitatis impetravit indutias. In quo termino veniens.
Per advocatum suum Kyriohannem notarium respondit eas res iuste se possidere, et suas esse per preceptum quod inde et Quintaballis fecit. Quo lecto, consultus a nobis an et alias allegationes haberet, ait aliud preceptum se inde habere factum a Goffrido comite (quod) hoc preceptum confirmaret depositum in alio loco.
Nos vero iudices utrarumque partium attendentes rationes, dum nosceremus eas res ad ipsum monasterium pertinere per predictum monachum.
Refutato precepto Quintaballis qui eundem Leonem et patrem eius Sillectum testimonio multorum duplicatis vectigalibus et tributis publicis onerans de possessione et civitate deiecerat. Nec expectato precepto Goffridi comitis quod id confirmare diceretur tamquam vim non habente.
Restituimus monasterio de Monte Sacro omnes res stabiles in Andro et in pertinentiis eius debitas ei per predictum monachum iniuste possessas a predicto milite.
Unde hoc iudicatum scriptum per manum Petri notarii, subscriptione nostra firmatum misimus. Et ad securitatem ipsius monasterii predictis monachis dedimus.

[trascritto da pag. 212 del “L'abbazia dimenticata: la Santissima Trinità sul Gargano tra Normanni e Svevi” di Sabina Fulloni, che a sua volta cita:
F. Nitti de Vito, “Le pergamene di Barletta. Archivio capitolare, (897-1285)”, Codice Diplomatico Barese, Bari 1914, vol. 8, doc. nr. 42]