Visualizzazione GRAFICA
_______ SOLO TESTO
AndriArte
©
Arte e lettere, storia e ambiente sulla città di Andria
Andria, Venerdì, 11 aprile 2025 _
Menu' di Testata:
Documenti
-
Biblioteca
home
sei in →sei in
"
BIBLIOTECA
"
→
M. SS. dell'Altomare:
→
Contenuto
Chiesa- cripta Madonna dell'Alto mare
Raccolta documenti e letture
Visita di Mons. F. Triveri del 28-11-1694 a S. Maria de Alto mare, S. Maria La Nuova e S. Vito
- tratta dal volume delle "
Visite Pastorali
" archiviate nella
Biblioteca Diocesana '
San Tommaso D'Aquino
' di Andria
Visita di Mons. A. Ariano del 12-09-1697 a S. Maria de Alto mare, S. Maria La Nuova e S. Vito e Santa Croce
- tratta dal volume delle "
Visite Pastorali
" archiviate nella
Biblioteca Diocesana '
San Tommaso D'Aquino
' di Andria
Visita di Mons. N. Adinolfi del 18-10-1711 a S. Maria de Alto mare, S. Maria La Nuova e S. Vito
- tratta dal volume delle "
Visite Pastorali
" archiviate nella
Biblioteca Diocesana '
San Tommaso D'Aquino
' di Andria
-
STELLA VIII del segno dello scorpione, Santa Maria di Altomare
- da "
Zodiaco di Maria
" di F.S.Montorio, Napoli, P.Severini, 1715, pagg.570-572.
-
La Madonna dell'Altomare
-
da “
Andria Sacra
” di G.Borsella, edito a cura di R. Sgarra, F.Rosignoli, 1918, pp.279-281;
-
Miracolo e invenzione dell'Immagine della SS. Vergine dell'Alto Mare
-
da “
Storia della Città di Andria, dalla sua origine sino al corrente anno 1841
” di R. D’Urso, Napoli, Tip. Varana, 1842, pp.141-142;
- "
Santa Maria dell'Altomare
" - da
"
Monografie Andriesi
"
di Mons. E. Merra, Bologna, Tip.Pont. Mareggiani, 1906;
- "
Il Vescovo Bassi e la invenzione della Madonna d’Altomare
" - da “
Il Capitolo Cattedrale di Andria ed i suoi tempi
” di M.Agresti, F.Rosignoli, 1912, Vol I., pp.217-219;
- "
Chiesa di Santa Maria dell'Altomare
" - da “
Il Capitolo Cattedrale di Andria ed i suoi tempi
” di M.Agresti, F.Rosignoli, 1912, Vol.II pagg.65-68;
- "
Cenni storici sull'antica catacomba di Maria SS. dell'Altomare
- " di Mons. R. Di Gioia, Molfetta, Scuola Tip. per sordomuti istituto prov. Apicella, 1938;
- "
Riapertura al culto del Santuario di Maria SS. Dell’Altomare completamente rinnovato
- ", dal pieghevole divulgativo del 1989, di Don M. Massaro e Don P. Lomuscio.
- "
Storia del santuario sino al 1899
- ", pieghevole divulgativo del 12.05.1989, a cura della Parrocchia, Tip. Guglielmi.
- "
Santuario della Madonna di Altomare in Andria: dispositivi per la deumidificazione
" di M.Civita, in
"Tema"
, n.2,1993,pp.6-13.
- "
Chiesa della Madonna dell'Altomare
" - da
"Federico Santacroce (l'attività dell'Architetto fra Andria e Barletta)"
, di Teresa D'Avanzo, Andria, Fondazione Porta Sant'Andrea, pp.51-53,57.
- "
Chi dipinse l'immagine della Madonna dell'Altomare? Un enigma da interpretare!
- "di Sac. L.Renna, in
"Stella Maris"
, n.10, Andria, 2/10/1998, p.16.
- "
Maria SS.ma dell'Altomare. (Riflessioni ...)
" di Sac. A.Basile, inserto di
"Stella Maris"
, n.20, Andria, 13/06/2000.
"
La lama di Santa Margherita nel contesto della civiltà rupestre ...
", di C.D.Fonseca, tratto da "
La Madonna d'Andria
" di AA.VV, Grafiche Guglielmi, 2008, pagg.11-16
revisione:28.01.2025
© dal 1999 Grafica, layout, foto e testi di
Sabino Di Tommaso
andriarte.it
inizio pagina
sommario
email
informativa
W3C
:
XHTML 1.0
-
CSS