Contenuto

cliccare per visitare San Nicola

Chiesa San Nicola Trimodiense

Raccolta documenti e letture

  1. - Nicola dota tre fanciulle povere - in Nic. C. Falconius, “ Sancti Confessoris Pontificis et Celeberrimi Thaumaturgi Nicolai Acta primigenia, nuper detecta, & eruta ex unico & veteri Codice Membranaceo Vaticano”, Napoli, 1751, cap. “Vita, Res Geste, et Peculiaris, Sancti Patris Nostri Nicolai Myrorum Lycię Archiepiscopi, Miraculorum Narratio”, pp. 42-45 - Ex membranaceo Codice Vaticano num. 824. pag. 151.
  2. - S. Nicola e la vicenda degli ufficiali di Costantino - in Nic. C. Falconius, “ Sancti Confessoris Pontificis et Celeberrimi Thaumaturgi Nicolai Acta primigenia, nuper detecta, & eruta ex unico & veteri Codice Membranaceo Vaticano”, Napoli, 1751, cap. “Acta S. Nicolai Episcopi Myrorum”, pp. 29-32 - Ex eodem Vaticano Codice num.121, pag.249.
  3. - San Nicola libera Basilio dai Saraceni - in Nic. C. Falconius, “ Sancti Confessoris Pontificis et Celeberrimi Thaumaturgi Nicolai Acta primigenia, nuper detecta, & eruta ex unico & veteri Codice Membranaceo Vaticano”, Napoli, 1751, cap. “Enarratio miraculorum MAGNI inter Archiepiscopos Dei et ob miracula sibi cognominis NICOLAI, qui fuit Archiepiscopus Myrorum provincię Lycię.”, pp. 58-65 - ex membranaceo Codice Vaticano num. 281. a pag. 272. & eodem COD. num. 821-824. a pag. 169.
  4. - Bolla del vescovo Desidio del 1104 - da"Origine ... colleggiata ... di S.Nicola..." di G.Pastore, ff.7v-8r;
  5. - Bolla del vescovo Desidio del 1104: apocrifa - da “Andria nel Medioevo” di Pasquale Barbangelo, Tip. Guglielmi, Andria, 1985, pagg. 112-117;
  6. - Bolla di Callisto II del 1120 sull'appartenenza delle chiese del Salvatore e di San Nicola al Monastero di S.Pietro in Vulture - in “Bullaire du pape Calixte II – 1119-1124”, essai de restitution par Ulysse Robert, tome I. 1119-1122, Paris, Imprimerie nationale, 1891, pp. 277-279.
  7. - Breve di Bonifacio IX del 01/11/1399 - tratto da "Origine, erezione e stato ... di S. Nicola..." - del Prevosto Pastore, manoscritto di fine 1700;, ff.13v-15r.
  8. - Santa Visita Pastorale del vescovo Egizio dei primi di settembre 1659 - tratta dal volume "Acta Sanctae Visitationis Episcoporum Andriensium" (ASVEA), archiviato nella Biblioteca Diocesana 'San Tommaso D'Aquino' di Andria
  9. - Santa Visita Pastorale del vescovo Vecchia del luglio 1690 - tratta dal volume "Acta Sanctae Visitationis Episcoporum Andriensium" (ASVEA), archiviato nella Biblioteca Diocesana 'San Tommaso D'Aquino' di Andria
  10. - Santa Visita Pastorale del vescovo Triveri del novembre 1694 - tratta dal volume "Acta Sanctae Visitationis Episcoporum Andriensium" (ASVEA), archiviato nella Biblioteca Diocesana 'San Tommaso D'Aquino' di Andria
  11. - "Origine, erezione e stato ... di S. Nicola..." - del Prevosto Pastore, manoscritto di fine 1700;
  12. - "Banco dei Poveri, Napoli 1750: commissione ad Antonio Corradini dell'altare di S.Nicola e del busto di Filippo Cota" - documento tratto da “Arte napoletana in Puglia dal 16. al 18. secolo : pittori, scultori, marmorari, architetti, ingegneri, ..." di Domenica Pasculli Ferrara; "Documenti dell'archivio storico del Banco di Napoli" di Eduardo Nappi, Fasano, Schena editore, 1983”, del 1994;
  13. - San Nicola - da “Storia della Cittą di Andria  ” di R. D'Urso,  Tip. Varana, Napoli, 1842, pp.40-41;
  14. - San Nicola - da “Andria Sacra ” di G. Borsella,  Tip. F Rossignoli, Andria, 1918, pp.130, 139;
  15. - Chiesa di San Nicola - da “Monografie Andriesi ” di E. Merra  Tip. Mareggiani, Bologna, 1906,  pp.291-297;
  16. - San Nicola - da “Il Capitolo Cattedrale di Andria ed i suoi tempi ” di M. Agresti,  Tip. F Rossignoli, Andria, 1912, Vol.II, pp.77, 79;
  17. - Chiesa di San Nicola - da “Descrizione ... Andria Sacra” di R. Zagaria,  Tip. F Rossignoli, Andria, 1927,  pp.25-26;
  18. - Chiesa di San Nicola - da “Ricordo di Andria Sacra” di G. Ruotolo Tip. Apicella, Molfetta, 1933,  pp.33-34;
  19. - (campane di) San Nicola - da “Campane e Campanili di Andria” di P. Cafaro,  Tip. F Rossignoli, Andria, 1943, pp.15-16;
  20. - La Chiesa di San Nicola in Andria, di Giovanni Fuzio - estratto da “"Rassegna Tecnica Pugliese - Continuitą"”, Anno III, N.3 Settembre 1969, Tip. Grandolfo, Bari;